Cosa distingue un blogger da un blogger professionista? In che modo ci si dovrebbe relazionare con le aziende? Come segnalare e valorizzare le campagne promozionali?Di questi e di molti altri temi si è parlato al MammaCheBlog che si è recentemente svolto a Milano il 19 e 20 Maggio 2017. Una due … [Per saperne di più...]
Pubblicare articoli tutti i giorni fa bene alla SEO del mio blog?
Le domande che più frequentemente si pongono i blogger ma anche le aziende che vogliono fare content marketing sono: Quanto spesso devo pubblicare in una settimana per avere buoni risultati? È necessario pubblicare articoli tutti i giorni? … [Per saperne di più...]
Non si può fare tutto da soli
C'è una cosa importantissima da capire quando ci si mette in proprio: Si può fare qualunque cosa, ma solo se si smette di voler fare ogni cosa.È una frase che mi piace molto, io l'ho letta su Oliver Emberton ma sicuramente l'hanno detta altri anche prima di lui. È un concetto in cui credo … [Per saperne di più...]
Google Analytics – concetti di base
Google analytics è uno strumento potentissimo per l'analisi delle visite di un sito. Chi ha appena iniziato ad utilizzarlo a volte è intimorito dalla quantità di indicatori che è in grado di fornire, e dalla difficoltà di capire e configurare tutto. I concetti di base però sono davvero semplici e … [Per saperne di più...]
Essere social
Frequento la rete da anni, da prima che esistesse il web, da quando ci si connetteva con vecchi e lenti modem alle BBS e la rete era una roba da supernerd, però la sensazione che si prova quando si passa da una conoscenza virtuale ad una reale continua a piacermi e ad emozionarmi. Molti dei nostri … [Per saperne di più...]
Il linguaggio del web
Ogni mezzo di comunicazione e ogni contesto sociale richiede un particolare linguaggio. Ognuno di noi modifica il proprio linguaggio e il proprio atteggiamento a seconda delle situazioni: anche il web ha un suo linguaggio, ed è importante conoscerlo e cercare di padroneggiarlo se si vuole apparire … [Per saperne di più...]
Mille modi di essere blogger
Abbiamo parlato spesso di blogger professionisti, riferendoci a chi svolge come professione principale quella di blogger, e campa di quello. Abbiamo evidenziato le differenze e le affinità con il concetto di blogger professionale, ovvero chi utilizza il blog in maniera professionale, come supporto … [Per saperne di più...]
Lavorare richiede fatica
Quelli che: - il blog è un mestiere facile, adesso lo faccio, adesso ne apro uno adesso vado... no, resto. - ho tantissimo bisogno di lavorare, scrivo da casa, adesso apro il mio blog, adesso scrivo... non ce la faccio. - si tratta solo di scrivere, sono bravo a scrivere, adesso mi faccio venire … [Per saperne di più...]
Organizzare le attività
Bene, eccoci qui all'inizio dell'anno per il blogger. Come saprete infatti, gli "anni blog" seguono più o meno il calendario scolastico: la primavera e l'estate segnano solitamente un calo di visite, di voglia e tempo di scrivere. E infine le ferie con la presenza di bambini in casa, la pausa dal … [Per saperne di più...]
Scrivere costa fatica
Questo articolo racconta la differenza tra entusiasmo e fatica. A differenza dei miei soliti post, oggi non voglio infondere ottimismo o dare la carica: voglio piuttosto mettere l'accento sulla fatica, sulla frustrazione, su ciò che ci impedisce di crescere. Sulle difficoltà del blogger che intende … [Per saperne di più...]