
Che tipo di editor / visualizzatore di immagini utilizzate, per ridimensionare e ritoccare le foto che pubblicate sul vostro blog?
Ci sono varie opzioni disponibili, in Rete e anche in locale, e oggi ve ne illustro una molto semplice e gratuita: IrfanView.
L’importante è usarne almeno una. Perchè?
Come abbiamo detto, un blog deve fornire esperienze significative a chi lo visita, e deve anche essere veloce e fruibile.
Ovvero: un blog con foto professionali è più bello, ed è piacevole visitarlo.
Inoltre, se le immagini sono elaborate bene, e soprattutto ridimensionate nel giusto modo, vengono caricate velocemente, riducendo così i tempi di attesa del lettore.
Ecco, infatti, alcune semplici regole che è bene rispettare quando si inserisce una foto sul web:
– utilizzate immagini ridimensionate: non importate sul blog immagini ad alta risoluzione o di dimensioni eccessive, ma riducete le foto PRIMA di caricarle sul server. La larghezza della foto, calcolata in pixel, deve corrispondere alla larghezza (in pixel) del content del vostro blog;
– utilizzate immagini a media risoluzione, per esempio con una qualità dell’80%;
– scegliete formati di immagine adatti al web, ovvero: .jpg per le foto e .png per gli screenshot o gli elementi grafici;
– elaborate le foto con alcuni aggiustamenti minimi, per esempio: esposizione, curve, contrasto…
Continua a leggereCome ottimizzare le foto per il blog con Irfanview